Il Piano di rischio aeroportuale è di uno strumento utile a coordinare le indicazioni e prescrizioni dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile con le previsioni urbanistiche e con l’esigenza di tutelare i territori limitrofi all’Aeroporto, con riferimento agli spazi di decollo e di atterraggio da recepire negli strumenti di pianificazione urbana. Nel redigere il Piano si tiene conto dei principi generali in materia, quali la limitazione della presenza umana e l’individuazione delle attività compatibili, al fine di fornire un uniforme livello di tutela delle zone individuate.
Piano di Rischio Aeroportuale approvato con Del. di C.C. n.195 del 19.12.2011 (Zone A, B, C)
Tav – Relazione illustrativa – normativa
Tav 1 – Inquadramento del Piano di Rischio
Tav 2 – Individuazione delle Zone di Tutela negli strumenti urbanistici vigenti